Comune campano, in provincia di Napoli, con circa tredicimila abitanti. Sorge nell’agro Nolano, circoscritto a nord dal Lagno di Sasso e ad ovest dal Lagno di Avella.
Gemellato con Nadur, una città dell’isola di Gozo nell’arcipelago maltese.
Regione | Campania |
Provincia | Napoli (NA) |
Zona | Italia Meridionale |
Popolazione Residente | |
12.906 (M 6.284, F 6.622) Densità per Kmq: 1.825,5 Superficie: 7,07 Kmq |
|
Codici | |
CAP | 80033 |
Telefonico | Prefisso 081 |
Codice Istat | 063027 |
Codice Catastale | C675 |
Informazioni | |
Denominazione Abitanti | ciccianesi |
Santo Patrono | San Barbato |
Festa Patronale | 19 febbraio |
Località e Frazioni di Cicciano |
Cutignano |
Comuni Confinanti |
A est: Comiziano; a nord e nord-est: Roccarainola; a ovest: Nola; a sud: Camposano |
Il Comune di Cicciano fa parte di: |
Unione Comuni Valle dell’Antico Clanis |
Regione Agraria n. 7 – Pianura di Nola e Pompei |
Associazione Nazionale delle Città della Nocciola |
Agenzia Locale di Sviluppo dei Comuni dell’Area Nolana |
Stazioni Ferroviarie | |||
Stazione | Indirizzo | Gestore | Categoria |
Cicciano | Via Ferrovia 30 | Circumvesuviana |