Disposizioni dell'INPS
È disponibile l’elenco provvisorio dei beneficiari della carta dedicata a te 2024. Al comune di Cicciano sono state assegnate n.579 carte. Gli uffici comunali hanno iniziato i controlli di competenza sui nominativi dell’elenco provvisorio, entro 20 giorni sarà ritrasmesso all’INPS ed il 26 agosto 2024 sarà reso noto l’elenco definitivo degli aventi diritto. Entro il 16 dicembre 2024 dovrà essere effettuato il primo acquisto a pena di decadenza ed entro il 28 febbraio 2025 il credito dovrà essere esaurito.
La misura consiste in un contributo economico per nucleo familiare di 500 euro, erogato a partire da settembre 2024 attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane S.p.A. per l’acquisto esclusivamente di beni alimentari di prima necessità (indicati nell’allegato 1 del decreto di giugno 2024) e possono essere acquistati presso gli esercizi commerciali convenzionati. Sarà cura del Comune invitare i beneficiari a recarsi al municipio per ritirare le credenziali da esibire all’ufficio postale per ritirare la propria carta acquisti. Si ricorda che i requisiti per accedere al beneficio sono i seguenti:
1.iscrizione di tutti i componenti del nucleo familiare nell’Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe comunale);
2.titolarità di una certificazione ISEE ordinario in corso di validità e con indicatore non superiore ai 15.000,00 euro annui.
Non spetta invece ai soggetti che percepiscano i seguenti benefici economici:
-Assegno di inclusione;
-Reddito di cittadinanza;
-Carta acquisti o di qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico di livello nazionale, regionale o locale.
Non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente risulti percettore di:
-Nuova assicurazione sociale per l’Impiego (NASPI);
-Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori (DIS-COLL);
-Indennità di mobilità;
-Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito;
-Cassa integrazione guadagni (CIG) o qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.
La selezione dell’INPS avverrà in base ai seguenti criteri:
A)nuclei familiari composti con un minimo di tre componenti di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2010, la priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
B)nuclei familiari composti con minimo tre componenti di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2006, la priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
C)famigli di almeno tre persone, la priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso (cfr. l’art. 4 del D.I.).
Carta dedicata a te 2024 l'elenco aggiornato degli acquisti consentiti
25 Luglio 2024